La storia di San Lorenzo e dei Monumenti
Il Palazzo La Medicea si trova in una delle zone più ricche di monumenti e tesori della storia dell’arte di Firenze.
Le Cappelle Medicee sulle quali si affacciano alcune delle camere e la bella terrazza sono opera di Brunelleschi (la Sagrestia Vecchia) e di Michelangelo (la Sagrestia Nuova) e conservano magnifici capolavori scultorei di Donatello e Michelangelo
Poi ancora, a soli due passi dal Palazzo, si trovano la Chiesa di San Lorenzo, la Biblioteca Laurenziana di Michelangelo, Palazzo Medici Riccardi (con la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli) e il complesso del Duomo, con il Battistero e il Campanile (la cosiddetta Torre di Giotto, progettata e decorata dall’artista).
Il Mercato di San Lorenzo
Una bellissima struttura di fine ‘800 in vetro, ghisa e pietra serena ospita il mercato ortofrutticolo, dove potrete trovare alcune delle migliori specialità alimentari italiane e toscane.
Tutt’intorno, un vivace mercato all’aperto offre una vasta scelta di prodotti in pelle, oggetti vari e souvenir.